Cookie policy

Cosa sono i cookie? I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul tuo dispositivo quando visiti un sito web. Questi file permettono al sito di riconoscere il tuo dispositivo e ricordare alcune informazioni su di te, come le preferenze di navigazione o i dati di accesso. Tipi di cookie utilizzati Cookie tecnici: Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del sito e permettono di utilizzare le sue funzionalità principali. Senza questi cookie, alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente. Cookie di analisi: Questi cookie raccolgono informazioni su come i visitatori utilizzano il sito, come le pagine visitate e gli eventuali errori riscontrati. Le informazioni raccolte sono anonime e vengono utilizzate solo per migliorare il funzionamento del sito. Cookie di profilazione: Questi cookie vengono utilizzati per creare profili degli utenti e inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze mostrate durante la navigazione. Cookie di terze parti Il nostro sito utilizza anche cookie di terze parti, come quelli di Google Analytics, per raccogliere informazioni statistiche aggregate sull’uso del sito. Questi cookie sono gestiti da terze parti e non abbiamo accesso alle informazioni raccolte. Gestione dei cookie Puoi gestire le tue preferenze sui cookie direttamente dal tuo browser. La maggior parte dei browser ti permette di accettare o rifiutare tutti i cookie, o di accettare solo alcuni tipi di cookie. Consulta la sezione “Aiuto” del tuo browser per sapere come fare.

Avvisi della settimana 27 ottobre - 3 novembre 2024

Domenica 27 XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

RACCOGLIAMO LE QUOTE MENSILI PER IL PROGETTO ADOTTA UNA FAMIGLIA

Ore 8:00 ~ 10:00 ~ 11:30 (animata dai ragazzi della 5a elementare) ~ 18:00 Santa Messa.

Ore 10:30 incontro con i ragazzi di dopo Cresima.


Lunedì 28

Ore 19:30 Incontro della 3a media.


Martedì 29

Ore 21:00 Presso la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù – via A De Gasperi, 9 Campi Bisenzio – Veglia Missionaria.


Mercoledì 30

Ore 09:30 Santa Messa al cimitero.


Giovedì 31

Ore 18:00 Santa Messa prefestiva


Venerdì 1 Novembre Solennità di Tutti i Santi

Ore 8:00 – 10:00 – 11:30 Santa Messa.

Ore 15:00 Solenne Concelebrazione al Cimitero Maggiore presieduta da DON ALESSANDRO MARSILI (PARROCO DI S. MARIA e S. BARTOLOMEO A PADULE) alla presenza dei sacerdoti del vicariato. Segue la benedizione delle tombe.

Ore 18:00 Santa Messa.


Sabato 2  Commemorazione dei fedeli defunti

Ore 8:30 Santa Messa.

Ore 9:30 – 11:15 – 16:00 al cimitero Messe precedute dalla recita del Rosario.

Ore 18:00 Santa Messa nella quale vengono ricordati i fratelli e le sorelle della comunità deceduti in questo anno.


Domenica 3 XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

I DOMENICA DEL MESE RACCOGLIAMO LE OFFERTE PER IL MANTENIMENTO DEL NOSTRO COMPLESSO PARROCCHIALE

Ore 8:00 ~ 10:00 ~ 11:30 ~ 18:00 Santa Messa.

 


 

Viene ricordata la possibilità, per i fedeli confessati e comunicati nello spazio di otto giorni, di conseguire l’indulgenza plenaria (= remissione totale della pena per i peccati già confessati e perdonati) in suffragio dei defunti. Il dono dell’indulgenza è legato alla celebrazione del Sacramento della Riconciliazione e dell’Eucarestia, alla testimonianza di comunione con la Chiesa (espressa nella preghiera secondo le intenzioni del Papa) e nell’esercizio di atti di carità e di penitenza. Tale facoltà vale dal mezzogiorno del 1 novembre a tutto il giorno del 2 novembre.

 


 

IL PROSSIMO 10 NOVEMBRE 2024, DOPO LA MESSA DELLE 10:00 SI TERRA’ L’ASSEMBLEA PARROCCHIALE APERTA A TUTTI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO PASTORALE. 

Chi è interessato a candidarsi si rivolga al Parroco.

Avvisi della settimana 20 - 27 ottobre 2024

Domenica 20 XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

98a GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE “un banchetto per tutti, tutte le genti”

LA QUESTUA DOMENICALE SARÀ PARZIALMENTE DEVOLUTA ALLE MISSIONI IN INDIA

Ore 8:00 ~ 10:00~ 11:30 (animata dai ragazzi della 4a elementare) ~ 18:00 Santa Messa.


Lunedì 21

Ore 19:30 Incontro della 2a media.

 Ore 21:00 Incontro gruppo giovani 1a, 2a e 3a superiore.


Mercoledì 23

Ore 09:30 Santa Messa al cimitero.


Giovedì 24

Ore 17:30 Santa Messa; segue Adorazione Eucaristica.


Sabato 26

Ore 10:00 Catechismo 3a elementare.

Ore 10:00 Catechismo 5a elementare

Ore 18:00 Santa Messa.

Ore 19:00 Gli amici della lirica propongono, con le consuete modalità, la proiezione di LUCIA di LAMMERMOOR di G. Donizetti.


Domenica 27 XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

RACCOGLIAMO LE QUOTE MENSILI PER IL PROGETTO ADOTTA UNA FAMIGLIA

Ore 8:00 ~ 10:00 ~ 11:30  (animata dai ragazzi della 5a elementare) ~ 18:00 Santa Messa.

 


 

Sabato 26 ottobre 2024 dalle ore 19.30 la Venerabile Confraternita di Misericordia di Quinto organizzerà un evento presso la sede operativa di Via Gramsci n. 703 finalizzato alla donazione da parte della “Associazione Culturale Firenze in Armonia” di un DEFIBRILLATORE (DAE) da installare a favore della popolazione del Quartiere presso la Chiesa di Santa Croce a Quinto.

L’iniziativa sarà arricchita con la presentazione del libro di Luca GIANNELLI, dal titolo “Incredibilmente questa era Firenze 1953-1973”, e seguita da una “cena casalinga” preparata dai volontari della Misericordia. Ulteriori dettagli nella locandina affissa in Bacheca.

Inoltre la Misericordia si farà carico di organizzare nel mese di novembre un corso gratuito di BLSD a favore della popolazione per l’utilizzo del defibrillatore stesso (prenotazioni da farsi in Parrocchia presso padre Lazzaro).

 


 

IL PROSSIMO 10 NOVEMBRE 2024, DOPO LA MESSA DELLE 10:00 SI TERRA’ L’ASSEMBLEA PARROCCHIALE APERTA A TUTTI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO PASTORALE.

Avvisi della settimana 13 - 20 ottobre 2024

Domenica 13 XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

PELLEGRINAGGIO ALL’ABBAZIA DI MONTE OLIVETO MAGGIORE

Ore 8:00 ~ 10:00~ 11:30 (animata dai ragazzi della 3a elementare) ~ 18:00 Santa Messa.

Ore 10:30 incontro con i ragazzi di dopo Cresima.


Lunedì 14

Ore 18:30 Incontro in parrocchia con la giunta

Ore 19:30 Incontro per la 3a media.


Martedì 15 SANTA TERESA D'AVILA

Ore 18:30 Incontro per il battesimo.


Mercoledì 16

Ore 09:30 Santa Messa al cimitero.


Giovedì 17

Ore 17:30 Santa Messa; segue Adorazione Eucaristica.

Ore 21:00 Consiglio pastorale.


Venerdì 18

Ore 21:00 Veglia missionaria diocesana presso parrocchia B.V.M. Madre delle Grazie all’Isolotto, via delle Mimose, 14. – Volantino in bacheca.


Sabato 19

6 anni dalla morte di don Mario Usubelli lo ricordiamo e preghiamo

Ore 10:00 Incontro della 1a media 

Ore 10:00 Catechismo 4a elementare.

Ore 18:00 Santa Messa.

Ore 19.15 Battesimo di Ettore


Domenica 20 XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

98a GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE “un banchetto per tutti, tutte le genti”

(LA QUESTUA DOMENICALE SARÀ PARZIALMENTE DEVOLUTA ALLE MISSIONI IN INDIA)

Ore 8:00 ~ 10:00~ 11:30 (animata dai ragazzi della 4a elementare) ~ 18:00 Santa Messa.

 


 

RINNOVO DEL CONSIGLIO PASTORALE 2024

Il Consiglio pastorale parrocchiale ha il compito di assistere il parroco o il sacerdote incaricato della cura pastorale della parrocchia. Consiste di membri eletti, cooptati e d'ufficio e si occupa d'elaborare il programma pastorale della parrocchia negli ambiti della catechesi, della liturgia e della carità, tenendo conto delle direttive diocesane e comuni a tutta l'unità pastorale. Il Consiglio pastorale fa sì che il maggior numero possibile di persone partecipi, anche attivamente, alla vita parrocchiale. 

Questo mese di ottobre 2024 dobbiamo rinnovare il consiglio pastorale quindi se qualcuno vuole essere collaboratore si rivolga a P. Lazzaro. (il parroco)

 


 

Catechesi Biblica per adulti: ZACCARIA E MALACHIA 

Nella nostra parrocchia da questa settimana inizieranno gli incontri di Catechesi Biblica per adulti. Invito tutti a partecipare: Per giorni e orari vedere in bacheca. 

Avvisi della settimana 6 - 13 ottobre 2024

Domenica 6 XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Inizia l’anno pastorale.

I  DOMENICA DEL MESE RACCOGLIAMO LE OFFERTE PER 

IL MANTENIMENTO DEL NOSTRO COMPLESSO PARROCCHIALE

Ore 8:00 ~ 10:00~ 11:30 (con il Battesimo di Alessandro) ~ 18:00 Santa Messa.


Lunedì 7 

Ore 21:00 Incontro con i genitori della 2a media.


Martedì 8

Ore 21.00 Presso la Pieve di San Martino terzo incontro della Scuola biblica diocesana.


Mercoledì 9

Ore 09:30 Santa Messa al cimitero.

Ore 18.15 Riunione degli animatori dei gruppi biblici.


Giovedì 10

Ore 17:30 Santa Messa; segue Adorazione Eucaristica.

Ore 21:00 Incontro con i genitori di dopo cresima.


Venerdì 11

Ore 21:00 Veglia missionaria diocesana presso parrocchia S. Martino a Gangalandi (Lastra a Signa).  – Volantino in bacheca.


Sabato 12

Ore 10:00 Catechismo 3a e 5a elementare.

Ore 18:00 Santa Messa.


Domenica 13 XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

PELLEGRINAGGIO ALL’ABBAZIA DI MONTE OLIVETO MAGGIORE

Ore 8:00 ~ 10:00~ 11:30 ~ 18:00 Santa Messa.

 


 

Preghiera per la Veglia Missionaria

Padre buono, sulle tue orme vogliamo andare con cuori ardenti e piedi in cammino.

Noi discepoli missionari malgrado le nostre debolezze

camminiamo con Gesù nella speranza, per portare ai nostri fratelli e sorelle

in tutto il mondo la tua Parola di vita.

Rendici forti con la potenza del tuo Spirito. Amen

 


 

ORARI SANTE MESSE – 2024- 2025

Giorni feriali: 8:30 ~ 17:30
Mercoledì: 9.30 al Cimitero maggiore di Sesto
Sabato e vigilia di festa: 18:00
Domeniche e festivi: 8:00 ~ 10:00 ~ 11:30 ~ 18:00

Tu, salvezza al mio fianco


Non è bene che l'uomo sia solo». Il male originale, il primo che appare sulla terra, anteriore a qualsiasi peccato, è la solitudine. Perché non c'è nessuno che basti a se stesso, nessuno che possa essere felice da solo. Niente fra le cose, neanche il paradiso basta. Per questo: «Gli voglio fare un aiuto che gli sia simile». "Aiuto" è parola bellissima che riempie i salmi, che deborda dalle profezie, gridata nel pericolo, invocata nel pianto, molto più di un supplemento di forza o di speranza, indica una salvezza possibile e vicina. Eva è per Adamo benedizione possibile e vicina, un "aiuto simile", che significa "una salvezza che gli cammina a fianco". In principio, prima della durezza del cuore, era così. Poi Gesù si addentra nella distanza tra il sogno di Dio e il cuore dell'uomo: per il vostro cuore duro Mosé scrisse la legge del ripudio. E ci porta con sé a respirare l'aria dell'inizio, ad assumere il punto di vista di Dio non quello giuridico. In principio c'è il sogno, bellissimo ed ingenuo, che l'amore è per sempre. E nonostante la facilità a tradire, nonostante le crisi e la fatica che tante coppie incontrano nel donarsi felicità, nonostante tutto, il matrimonio rimane sacramento di salvezza possibile e vicina, salvaguardia del sogno di Dio. Ogni uomo e ogni donna che camminano insieme dovrebbero regalarsi, reciprocamente, la parola e l'esultanza con cui Dio benedice Eva: tu sei per me salvezza al mio fianco.
All'inizio è detto che «I due saranno una carne sola». Ma alla fine, la parola ultima sull'uomo e sulla donna non sarà quella dei due che diventano uno, ma quella di «ognuno che diventa due» (Berdiaeff). L'amore ti porterà a vivere due vite, ad assumere la vita dell'altro come parte dolce e forte della tua storia. L'amore non è solo perdersi per l'altro, alla fine è anche pienezza, dilatarsi fino a «diventare due», a vivere come tuoi la vita, i sogni, i deserti, la creatività, la felicità del tuo uomo, della tua donna. «Ciò che Dio ha unito, l'uomo non separi». Gesù assicura che Dio ha la passione di unire, per sempre. Dio-unisce, questo è il suo nome. «E l'uomo lascerà sua madre e si unirà a sua moglie». Anche il nome di Adamo è, secondo la Scrittura, colui-che-si-unisce. Il nome del nemico invece è sempre colui-che-separa, il Divisore, il padre della solitudine. E prendendoli fra le braccia, li benediceva. Il Vangelo termina con l'abbraccio con cui Gesù stringe a sé i bambini, con cui colma la sua solitudine e il loro bisogno d'amore. Li prende fra le braccia ed è una benedizione; ed è, come ogni abbraccio, una piccola salvezza, vicina e quotidiana.

P. Ermes Ronchi

Indirizzo e contatti

Siamo a Sesto Fiorentino (Fi)

  • Via Antonio Gramsci 691-693
  • +39 055-442753
  • info[at]santacroceaquinto.it

Orari S. Messe

Messa feriale da lunedì a sabato: ore 8:30 ~ 17.30
Messa festiva del sabato: ore 18:00
Messe festive domenicali: ore 8:00 ~ 10:00 ~ 11.30 ~ 18.00

Search

Free Joomla templates by Ltheme